imagealt

VISITING PROFESSOR per gli studenti del SOCIO-SANITARIO

Anche quest’anno all’Istituto Professionale per i Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale dell’IISS “Carlo Urbani” di Sant’Elpidio a Mare, si è tenuto il progetto "Visiting professor”, parte integrante del PTCO. 

Gli alunni della classe 3D hanno frequentato, per due settimane, le lezioni di undici professionisti del settore psico-educativo: la dott.ssa Claudia Coccia per la Musicoterapia; docenti dell’Ente Nazionale Sordo Muti (per la Lingua Italiana dei segni); Clown Terapisti dell’Associazione Magicabula; la Cooperativa “Amaaquilone” e la Fondazione “La Speranza ETS”, Coordinatore Pierluigi Riccioni per la Onoterapia; esperti per la Pet-Therapy, Associazione Emotional DOG MENTE con la Dott.ssa Beatrice Donzelli; la Dott.ssa Francesca Alesi, Pedagogista; il Dott. Federico Re, Logopedista; la Neuropsicomotricista, Dott.ssa Viviana Rastelli; l’Arteterapeuta, Dott.ssa Stefania Pietrani; l’esperta di Didattica del teatro, Dott.ssa Maria Letizia Lemme; lo Psicologo, Dott. Michele Maurizi, della Cooperativa Sociale Dianova. Tutti i professionisti hanno presentato le tecniche e le metodologie specifiche per incrementare le conoscenze delle programmazioni curriculari.  

I ragazzi e le ragazze hanno sperimentato e “toccato con mano” esercizi di musica, tecniche artistiche, cura di cani e di asini, case work; tutti strumenti e metodologie di assistenza, animazione e cura in campo socio sanitario e assistenziale. 

Una didattica di tipo laboratoriale che permette agli studenti di vivere in prima persona le metodiche presentate e di acquisire competenze sfruttabili in un futuro lavorativo. 

Visto il coinvolgimento costante degli alunni e la riuscita del progetto si ringraziano tutte le associazioni e i professionisti che hanno aderito al Visiting Professor. La scuola ha cercato di essere un luogo di incontro e di collaborazione tra il mondo professionale, le associazioni del territorio e le pratiche di cura innovative, capace di offrire ai propri alunni un percorso altamente formativo e stimolante.