imagealt

Viaggio-studio ad Alicante: un’esperienza indimenticabile

Dal 16 al 22 Febbraio 2025 trentotto studenti del Polo Urbani hanno avuto l'opportunità di vivere un'avventura straordinaria ad Alicante, una delle gemme della Costa Blanca. Con il sole splendente e la calda accoglienza della città valenziana, i ragazzi hanno intrapreso un viaggio che ha unito studio e divertimento in un contesto ricco di cultura e bellezze naturali.

Durante il soggiorno gli studenti sono stati ospitati in famiglie selezionate, un'esperienza che ha permesso loro di immergersi completamente nella lingua e nelle tradizioni spagnole. La mattina hanno frequentato lezioni di lingua in una scuola privata, dove hanno potuto affinare le loro competenze linguistiche in un ambiente stimolante ed accogliente.

Le attività pomeridiane sono state varie e coinvolgenti. I ragazzi hanno esplorato il museo contemporaneo Maca, ammirato il centro storico con le sue case bianche e le decorazioni colorate,  visitato il maestoso Castello di Santa Barbara, che si erge fiero affacciandosi sul mare. Una divertente caccia al tesoro tra le viuzze della città ha permesso agli studenti di scoprire angoli nascosti e di interagire con i cittadini locali, sempre pronti a offrire supporto nei piccoli dubbi linguistici.

Un'intera giornata è stata dedicata a visitare una storica fabbrica di cioccolato e la fortezza del complesso storico-turistico di Guadalest. I ragazzi hanno anche avuto l'opportunità di ammirare Villajoyosa, la "città gioiosa", famosa per le sue case dipinte di colori vivaci, che un tempo servivano da punto di riferimento per i marinai al ritorno dalle loro navigazioni.

La temperatura mite e i colori stupendi del porto, del Mar Mediterraneo e delle infinite file di palme hanno fatto da cornice a questa meravigliosa settimana. Gli studenti hanno potuto godere di un'esperienza che ha arricchito non solo il loro bagaglio culturale, ma anche le loro relazioni interpersonali, creando ricordi che porteranno con sé per tutta la vita.

Un sentito ringraziamento va a alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Laura D’Ignazi, al personale Ata e, in particolare, ai docenti accompagnatori che hanno organizzato il viaggio con professionalità e dedizione, rendendo questa esperienza unica ed indimenticabile per tutti i partecipanti. 

Arrivederci al prossimo anno!