imagealt

Luigi De Magistris: appassionata lezione di legalità ai ragazzi dell’IISS “CARLO URBANI”

Spesso gli incontri insperati o imprevedibili sono quelli che lasciano tracce più profonde, tracce per così dire “permanenti”. Quando due anni fa l’ex giudice Luigi De Magistris ha fatto capolino al Polo Urbani di Porto Sant’Elpidio ed ha magistralmente parlato a studenti ed insegnanti, tutti hanno subito sperato di replicare l’incontro, sapendo quanto, già allora, fosse stata complessa la sua presenza a scuola. Ecco perché la seconda volta ha avuto quasi il sapore del miracolo. 

Grazie all’impegno e alla passione di chi anima Civitasvolta, associazione di volontariato di Civitanova Marche che opera per la difesa dei diritti costituzionali, l’IISS “Carlo Urbani” Venerdì 10 Gennaio 2025 ha riaperto le porte della sua Aula Magna all’ex sindaco di Napoli, per ben dieci anni, Luigi De Magistris. Aula Magna gremita non solo dagli studenti delle classi quinte dei diversi indirizzi (Alberghiero, ITE, Liceo), ma anche dai docenti, dal personale amministrativo, dal personale ATA e da molti giornalisti invitati all’evento. Tante presenze che con silenzio quasi assordante hanno ascoltato le parole di un uomo che rappresenta una stregua lotta per la legalità ed un esempio per tutti. Senza nessun riferimento alla politica, poiché lui stesso si è definito “libero da qualsiasi appartenenza ai diversi partiti”, De Magistris ha parlato ai giovani di Costituzione, di difesa dei diritti costituzionali, di principi morali universalmente validi che nulla hanno a che fare con le ipocrisie di cui spesso il mondo attuale si riveste.

E poi ha parlato di paura e di coraggio, di amore per la famiglia, di passione per il proprio lavoro e soprattutto di speranza. Sì perché, secondo De Magistris, sono proprio la speranza e la forza di lottare che i giovani debbono mantenere vive, due fuochi che vanno alimentati ed incoraggiati attraverso l’esempio degli adulti.

Gli studenti, trascinati dall’affabulazione e dall’autenticità di un uomo senza dubbio “stra-ordinario”, hanno reagito facendo domande profonde e mai scontate, dando viva dimostrazione che, se ben sollecitati e stimolati, sanno coinvolgersi dimostrando il loro valore.

Un’emozione autentica, impossibile da raccontare a parole, ma che si è potuta vedere impressa nei volti dei presenti, compreso dello stesso De Magistris che si è complimentato con i ragazzi per l’accoglienza e la partecipazione dimostrate.

Grande la soddisfazione della Dirigente Scolastica, prof.ssa Laura D’Ignazi, che ha voluto suggellare l’incontro con un gustosissimo pranzo preparato dagli studenti dell’Alberghiero di Porto Sant’Elpidio per alcuni esponenti di Civitasvolta e per lo stesso De Magistris.

Non c’è prezzo a non avere prezzo e la mediazione tra Illuminismo e Romanticismo è la ricetta perfetta del vivere sono le due frasi del magistrato a suggello di un incontro su cui ha prevalso l’odore della libertà, dell’onestà, della giustizia e dell’amore in ogni forma e sostanza.