Liceo del Made In Italy
Scarica la presentazione del corso!
Il liceo del Made in Italy offre un percorso formativo completo integrando scienze economiche e giuridiche con le scienze matematiche, fisiche e naturali.
Attraverso questo nuovo percorso liceale gli studenti possono esplorare gli scenari storici, geografici e culturali per comprendere le peculiarità del tessuto produttivo italiano e l'evoluzione sociale e industriale del Paese. Il percorso formativo permette di acquisire competenze specifiche per la gestione d'impresa, sulle strategie di mercato e sui processi produttivi e organizzativi, preparando gli studenti alle sfide imprenditoriali. Combinando teoria e pratica, offre un approccio educativo multidisciplinare con sbocchi professionali in tutti i settori di eccellenza del Made in Italy.
Questo liceo nasce, quindi, con la precisa finalità di preparare gli studenti su tematiche di ampio respiro, che hanno un obiettivo molto ambizioso e utile per la nostra economia e per la nostra cultura: al liceo del Made in Italy saranno formati i nuovi ambasciatori della bellezza italiana, della qualità dei prodotti e dell’inventiva italiana nel mondo.
AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA:
- POTENZIAMENTO DISCIPLINE STEM (IN PARTICOLARE INFORMATICA E CERTIFICAZIONE)
- POTENZIAMENTO DELLE LINGUE E CERTIFICAZIONI
- C.L.I.L.
- INTERNAZIONALIZZAZIONE
ADATTO A CHI:
- è interessato a conoscere l’origine e le caratteristiche delle eccellenze italiane, la creatività e l'imprenditorialità che caratterizzano la produzione made in Italy;
- vuole scoprire le caratteristiche di qualità e di eccellenza che rendono celebre in tutto il mondo il brand Italia;
- vuole possedere una cultura completa, che abbracci tanto le discipline umanistiche quanto le materie STEM, con una particolare attenzione al mondo dell’impresa.
IMPARERAI A:
- conoscere i concetti e i metodi dell’economia e del diritto, scoprendo quali sono le competenze imprenditoriali necessarie per valorizzare la produzione del made in Italy
- padroneggiare principi, metodi e strumenti per la gestione di un’impresa e tecniche e strategie di mercato
- comunicare in due lingue straniere moderne, per muoverti agevolmente in un mondo globalizzato
OCCUPABILITÀ:
- Uffici commerciali Marketing
- Uffici rapporti internazionali E E-COMMERCE
- Contabilità aziendale e digital economy
- Organizzazione del business aziendale
- Uffici amministrativi di enti pubblici e privati
- Concorsi pubblici
- Reception aziendale
- Attività imprenditoriali
PROSECUZIONE DEGLI STUDI
- Tutte le facoltà universitarie
- AFAM - Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica
- ITS Academy - Istituti Tecnologici Superiori: puoi formarti con percorsi biennali o triennali per diventare un tecnico specializzato in una delle 6 aree tecnologiche attive
- Scuole superiori per mediatori linguistici (S.S.M.L.)