imagealt

Ite quadriennale: visite aziendali complementari alla formazione

qq1

Avviato lo scorso anno, il percorso quadriennale dell’ITE dell’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio è stato una grande scommessa non solo per i ragazzi ed i genitori, ma anche per gli stessi docenti che lo hanno “costruito” ed avviato. Una scommessa vinta, senza ombra di dubbio.

Un percorso strutturato dentro e fuori le aule scolastiche, che vede la collaborazione e la partnership di importanti aziende del territorio. Proprio in due di esse sono andati gli studenti della classe 1Q ITE, per due visite aziendali che sono risultate estremamente interessanti: il 27 Gennaio presso Le Femmes di Porto Sant’Elpidio ed il 5 Marzo presso l’Azienda Agricola Mancini di Monte San Pietrangeli.

qq2Accolti durante la prima visita dalla sig.ra Mascia Mandolesi, amministratore della società, e presso il pastificio dal dott. Massimo Mancini, i ragazzi hanno riflettuto sulla complessità della realizzazione dei prodotti e sulla suddivisione delle varie fasi di lavoro in due diversi settori produttivi: manifatturiero di alta fascia ed agroalimentare. L’amore per il proprio lavoro, la professionalità e la disponibilità dimostrate hanno conquistato docenti e studenti. 

Se obiettivo delle aziende è stato rendere edotti i ragazzi sulle fasi e sulle dinamiche della produzione, implicitamente esse hanno dato mostra di tutta la loro bellezza e funzionalità. 

Scopo della scuola e, nello specifico, del team di lavoro del quadriennale è di valorizzare la filiera attraverso la scoperta del territorio e dei suoi valori imprenditoriali, nonché far comprendere agli studenti l'impresa ed i valori della stessa tra cui il marchio. Le visite aziendali si inseriscono proprio nelle relazioni con il mercato del lavoro e seguono la metodologia del training on the job e lo sviluppo delle management career management skills e soft skills. Proprio in quest’ottica seguirà una terza visita presso l'Azienda Spinosi in occasione della giornata del Made in Italy

Un grazie di cuore a queste aziende che credono nei giovani e nel valore della scuola di cui fanno parte.