Il LICEO DEL MADE IN ITALY all’IISS “Carlo Urbani”: una nuova entusiasmante sfida
Quando si crede in qualcosa, si è già un bel passo avanti per realizzarla. Con questo animus la Dirigente Scolastica del “Polo Urbani”, prof.ssa Laura D’Ignazi, ed i suoi docenti si apprestano ad una nuova emozionante sfida: dare vita al Liceo del Made in Italy.
È questo un percorso che mira a formare professionisti che si facciano promotori in Italia e all’estero dell’eccellenza produttiva italiana e del nostro grande e ricco patrimonio culturale.
Gli studenti del Liceo del Made in Italy saranno messi nella condizione di esplorare gli scenari storici, geografici e culturali per comprendere la peculiarità del tessuto produttivo italiano e l’evoluzione sociale ed industriale del Paese. Si acquisiranno competenze per la gestione d’impresa, le strategie di mercato ed i suoi processi produttivi ed organizzativi, così da preparare gli studenti alle diverse sfide imprenditoriali. Una combinazione di teoria e pratica per fornire un approccio educativo multidisciplinare con sbocchi professionali in tutti i settori di eccellenza del Made in Italy.
Un curriculum all’avanguardia che vede la presenza delle Scienze Economiche e Giuridiche, delle Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e della Filosofia, della Storia dell’Arte e del Design, oltre naturalmente allo studio della Lingua e Cultura Inglese come prima lingua straniera. Altra sfida l’inserimento della Lingua e Cultura Cinese come seconda lingua straniera, una lingua la cui conoscenza approfondita farà la differenza nel futuro profilo professionale degli studenti.
I ragazzi del Liceo del Made in Italy saranno ambasciatori della bellezza italiana in tutte le sue forme, oltreché della qualità dei suoi prodotti e del nostro “genio” nel mondo. Questa la certezza con cui il “Gigante Urbani” ha voluto fortemente questo nuovo indirizzo.