imagealt

IISS “CARLO URBANI”: una delle colonne portanti della fiera di TIPICITÀ

tipicita1


Si è conclusa Domenica 9 Marzo la 33ª edizione della Fiera di Tipicità dove, tra i tantissimi visitatori di ogni età, espositori locali nazionali ed internazionali, si è fatto notare l'IISS “Carlo Urbani”, indirizzo Servizi per l'Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, con gli alunni e gli insegnanti delle sedi di Porto Sant'Elpidio e di Sant'Elpidio a Mare.
L'Istituto, grazie alla professionalità dei propri alunni, ha dato prova dell'alta qualità della formazione offerta agli studenti fermani e non; qualità che è il risultato della dedizione di tutto il corpo docente e del personale scolastico e dimostrazione tangibile del fatto che il Polo Urbani  è una delle migliori realtà scolastiche dei Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera.
La Fiera di Tipicità ha lo scopo di valorizzare il mondo dell'enogastronomia ed è un'occasione privilegiata per gli studenti di svolgere compiti di realtà, impegnandosi nei vari spazi della fiera. 
L'anno 2025 ha visto protagonista l'IISS Urbani: più di 60 alunni (impegnati in  Salabar e vendita, cucina, pasticceria ed accoglienza turistica) hanno trovato collocazione presso i vari spazi della fiera, come ad esempio l'Accademia, cuore della fiera stessa, gestendo le prenotazioni al front desk, collaborando con i vari chef nella realizzazione degli show cooking ed allestendo, servendo e sistemando la sala dell'Accademia dove erano presenti più di 80 posti a sedere per eventi con cadenza oraria nelle tre giornate della fiera. Hanno partecipato e collaborato presso il teatro delle esperienze sia alunni di sala che di cucina, collaborando con gli chef fino all'ultimo evento pomeridiano, terminato alle ore 20:30 della Domenica. Hanno servito i migliori vini in degustazione presenti nello spazio Cantinetta, dove le migliori associazioni di vino, insieme ai tecnici assaggiatori di salumi, hanno svolto diverse degustazioni.
Gli alunni del terzo anno di accoglienza turistica sono stati presenti al desk dell'info point e all'ingresso per accogliere, guidare e rispondere alle curiosità dei visitatori sempre con un sorriso.
Alunni di Sala bar hanno collaborato al servizio presso il ristorante allestito all'interno della fiera, ricevendo diversi complimenti da parte del gestore e dei visitatori.
Infine, ma non per importanza, alcuni alunni delle due sedi, nell'imponente spazio espositivo della scuola, gestito in collaborazione con l'ITS Smart e con la presenza dell'Associazione Cuochi Fermani e l'Ais Marche, si sono misurati nella gestione e nello svolgimento di diversi show cooking, servendo più di 700 porzioni di assaggi di varie preparazioni pensate appositamente per la fiera, tra cui una degustazione del "Baccalà ai 4 presidi", piatto vincitore del Contest Ragazzi speciali con le studentesse della sede di Sant'Elpidio a Mare.
Inoltre, in questa occasione, l'Istituto ha presentato anche il nuovo percorso di studi 4+2 della filiera tecnologico professionale, ovvero il percorso "The new hospitality: qualità, salute, benessere e sostenibilità". Si tratta di un percorso di studi inerente l'Enogastronomia, unico attivo tra le province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata ed Ancona per l'anno scolastico 2025/26.
Tutto ciò costituisce un’ulteriore prova che l'IISS “Carlo Urbani” è una realtà perfettamente inserita nel territorio, che spinge verso l'innovazione, crede e valorizza i propri studenti cercando sempre di creare loro nuove occasioni di crescita. 
In particolare l’indirizzo Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera è una reale possibilità per costruire un futuro professionale ricco di successi e soddisfazione in un settore che sta evolvendo verso un sistema sostenibile sia dal punto di vista dell'uso delle materie prime che dal punto di vista dell'organizzazione lavorativa.